Organigramma e Funzionigramma

L'Organigramma consente di descrivere l'organizzazione complessa dell'Istituzione Scolastica.

Tipologia

Altro

Cosa fa

L’Istituto comprensivo riunisce nella stessa organizzazione le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado.Gli uffici di segreteria e il dirigente scolastico sono unitari, per tutti i tre ordini di scuola.Questa modalità organizzativa nasce per rispondere all’esigenza di una maggiore autonomia, autorevolezza e personalità giuridica nell’offrire il servizio educativo nel tempo:

  • gli allievi vengono coinvolti in un percorso educativo unico, che inizia dalla scuola dell’infanzia e continua fino alla secondaria di primo grado;

  • le famiglie continuano a relazionarsi con la stessa istituzione scolastica;

  • si sviluppano sinergie e relazioni con le realtà del territorio di appartenenza;

Infine offre alle Istituzioni scolastiche la possibilità di organizzare con più efficacia le proprie attività e il proprio piano dell’offerta formativa, attraverso un’organizzazione flessibile e la valorizzazione delle competenze del personale docente.



 

L'organigramma d'Istituto descrive l'organizzazione del nostro Istituto e rappresenta una mappa delle competenze e delle responsabilità dei soggetti e delle loro funzioni. L'organigramma consente di descrivere l'organizzazione complessa dell'Istituzione scolastica, dove i soggetti e gli organismi operano in modo collaborativo e condiviso pur ricoprendo differenti ruoli e livelli di responsabilità gestionale con l'unica finalità di garantire un servizio scolastico di qualità.

Sede

Istituto Comprensivo Grosseto 3

Tag pagina: Organigramma